Ing. Roberto Cimarella
Ing. Alfredo Bellavia
Ing. Matteo Topatigh
Via Almese 33/b
Villar Dora (TO)
10040
Italia
©
Laurea Magistrale in Ingegneria Edile, corso progetto e costruzione, presso il Politecnico di Torino nel 2020. Abilitazione Esame di Stato nella Sezione A settore Civile e Ambientale nel 2020. Iscrizione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino al n. 14139 nel 2020.
Membro Commisione Ingegneria Forense dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
Membro Commissione Urbanistica ed Ediliza dell'Ordine degli ingegneri della Provincia di Torino.
Membro Commissione Giovani Ingegneri dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
mail: ing.topatigh@studiotes.it
Ordine Ingegneri Provincia di Torino: matricola 14139
Albo Certificatori Energetici Piemonte: matricola 115394
2023 Corso: Il consulente tecnico di ufficio (CTU) e il consulente tecnico di parte (CTP) MODULO 1. Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino.
2022 Conferenza tecnica: CONTROLLI DI ACCETTAZIONE DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE SECONDO LE NTC 2018 - Normativa e responsabilità del Direttore - dei Lavori e del Collaudatore. Associazione Master.
2022 Visite qualificate: Impianti idroelettrici in Val di Susa della società Valle Dora Energia (Chiomonte – Susa-Pont Ventoux). Ordine degli Ingegneri di Torino.
2022 Seminario tecnico: TECNOLOGIA E CLASSIFICAZIONE DEL LEGNO E RINFORZO E PROGETTAZIONE DI SOLAI IN LEGNO CON LA TECNICA DELLA SOLETTA COLLABORANTE. Prospecta srl
2022 Seminario tecnico: Sicurezza sismica del costruito storico in muratura. S.T.A. Data
2022 Workshop tecnico: Il Contract: Progetto, produzione e player. Action Group
2022 Seminario tecnico: TECNICHE D’INTERVENTO MIRATE AL RINFORZO DI EDIFICI IN MURATURA RECUPERO E PROGETTAZIONE DI SOLAI IN ACCIAIO CON LA TECNICA DELLA SOLETA COLLABORANTE. Prospecta srl
2022 Seminario tecnico: Riparabilità e capacità residua di una struttura esistente in c.a.. S.T.A. Data
2022 Seminario tecnico: Edilizia e progettazione efficiente. Action Group
2021 Iscrizione albo certificatori energetici Piemonte, matricola 115394
2021 Seminario tecnico: Sistemi d’impermeabilizzazione e rivestimenti a base di resina liquida per l’involucro edilizio. Action Group
2021 Seminario tecnico: Soluzioni innovative e certificate per il rinforzo e l’adeguamento sismico. Ordine degli Ingegneri di Torino
2021 Seminario tecnico: Costruire il futuro, l’edilizia sostenibile. Action Group
2021 Seminario tecnico: Progettazione di strutture in legno secondo le NTC 2018. Ordine degli ingegneri di Torino
2021 Seminario tecnico: Superbonus: il tecnico al centro. Action Group
2021 Corso: Corso di etica e deontologia dell’ingegnere. Ordine degli Ingegneri di Trento
2020 Membro Commissione Urbanistica ed Edilizia dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino
2020 Membro Commissione Giovani Ingegneri e nuovi servizi per gli Iscritti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino
2020 Convegno tecnico: Elementi di meccanica delle murature per la valutazione del comportamento statico e risposta sismica degli edifici esistenti. DEI Consulting
2020 Convegno tecnico: Superbonus 110% approfondimento con studio di casi reali: edifici più sicuri sismicamente e più isolati termicamente. DEI Consulting
2020 Convegno tecnico: Decreto semplificazioni e disciplina urbanistico-edilizia: modifiche al DPR 380/2001 e riflessioni in ambito civilistico e fiscale. Ordine degli Ingegneri di Torino
2020 Convegno tecnico: Ecobonus e Sismabonus: Aspetti normativi, tecnici ed economici. Consiglio Nazionale Ingegneri
2020 Abilitazione Esame di Stato nella sezione A, settore Civile e ambientale, Ordine degli Ingegneri di Torino, matricola 14139, presso Politecnico di Torino
2020 Laurea Magistrale in Ingegneria dei Sistemi edilizi, corso Progetto e costruzione, presso Politecnico di Torino
tesi: L’analisi costi benefici per la stima degli impatti delle infrastrutture. Il caso di piazza Generale Antonio Baldissera a Torino