STUDIO TES
SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO

STUDIO TES

Ing. Roberto Cimarella
Ing. Alfredo Bellavia
Ing. Matteo Topatigh


instagram

info@studiotes.it

Via Almese 33/b

Villar Dora (TO)

10040

Italia

86042c1bce7d8b8a4421ccb729efa364a30487aa

Ing. Alfredo Bellavia

©

Laurea Magistrale in Ingegneria della Protezione del Territorio, orientamento difesa del suolo, presso il Politecnico di Torino nel 2004. Abilitazione Esame di Stato nel 2006. Iscrizione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino al n. 10492 nel 1997.

Informativa sulla PrivacyInformativa sui CookieInformativa Legale

Membro della commissione edilizia del Comune di Villar Dora dal 2019;

mail:  ing.bellavia@studiotes.it

Ordine Ingegneri Provincia di Torino: matricola 10492H

Formazione professionale

·         Laurea specialistica in Ingegneria della Protezione del Territorio orientamento difesa del suolo presso il Politecnico di Torino il 15/03/2006 con punti 106/110 con la tesi “Studio delle condizioni geotecniche per il recupero ambientale e l'urbanizzazione di un'area di cava dismessa”.

·         Superamento esame di stato per l’abilitazione dell’esercizio professionale; Settembre 2006.

·         Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino al n. 10492 H dal 24/01/2007.

·         Corso di sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili, della durata di 120 ore, ai sensi D.lgs. 494/96, effettuato presso il Politecnico di Torino durante gli studi universitari.

·         Corso di aggiornamento sulla sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili, della durata di 6 ore, ai sensi D.lgs. 81/2008, effettuato presso Spresal ASL TO3.

·         Corso addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – Direttiva Europea 2001/45/CE D.Lgs.vo n° 81 del 2008 (allegato XXI) e D.Lgs.vo n° 106 del 2009.

·         Seminario tecnico: “Il progetto delle ristrutturazioni – analisi strutturale tra linearità e non linearità” effettuato il 13-03-2012 ed organizzato da Logical Soft.

·         Corso di aggiornamento sulle nuove norme in edilizia: SCIA e DIA, della durata di 7,5 ore, effettuato il 29-05-2012 ed organizzato da ASL TO3.

·         Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza in cantiere ai sensi D.lgs. 81/2008 e s.m.i., “La redazione di un piano di sicurezza e coordinamento” della durata di 20 ore, effettuato presso Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della provincia di Torino.

·         Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza in cantiere ai sensi D.lgs. 81/2008 e s.m.i., “La progettazione dei sistemi anticaduta: normativa, analisi, individuazione, calcolo” della durata di 16 ore, effettuato presso Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della provincia di Torino.

·         Convegno: “Legno: una soluzione per ogni progetto” effettuato il 15-05-2013 ed organizzato da EdicomEdizioni.

·         Seminario tecnico: “Analisi di vulnerabilità sismica di strutture esistenti” effettuato il 28-03-2014 ed organizzato da Harpaceas.

·         Seminario tecnico: “Affrontare il calcolo strutturale in zona sismica: riferimenti normativi, problematiche, soluzioni” effettuato il 12-04-2014 ed organizzato da CDM DOLMEN.

·         Seminario tecnico: “Valutazione dei rischi nell'installazione delle linee vita” ed “Valutazione dei rischi nell'accesso ai luoghi confinati” effettuato il 15-10-2014 ed organizzato da Ordine Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con la Commissione Sicurezza Cantieri.

·         Seminario tecnico: “DVR tipo per studi di ingegneria” ed “La normativa strutturale in Italia. Revisione NTC 2008” effettuato il 22-10-2014 ed organizzato da Ordine Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con le Commissioni Sicurezza Industriale e Strutture e Sicurezza strutturale.

·         Convegno: “La sostenibilità del benessere” effettuato il 05-11-2014 ed organizzato da ANIT.

·         Seminario tecnico: “La progettazione strutturale di edifici in xlam” effettuato il 13-11-2014 ed organizzato da LA QUERCIA BIOEDILIZIA S.R.L..

·         Convegno: “Rinnovare l'edilizia scolastica” effettuato il 13-03-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Terre armate con sistema Keystone. Soluzioni progettuali, sistemi ed elementi costruttivi” effettuato il 10-04-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Gli impianti di distribuzione sanitaria con tubazioni multistrato” effettuato il 23-04-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Forum Sicurezza: Convegno inaugurale” effettuato il 28-04-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Forum Sicurezza: I dispositivi di trattenuta su fune” effettuato il 28-04-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Forum Sicurezza: Gli organi di controllo, le visite degli organi ispettivi” effettuato il 28-04-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Forum Sicurezza: I cantieri e la prevenzione incendi” effettuato il 29-04-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Forum Sicurezza: La sicurezza negli allestimenti fieristici e spettacoli” effettuato il 29-04-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Forum Sicurezza: La formazione, obblighi e responsabilità” effettuato il 29-04-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Forum Sicurezza: I cantieri nel condominio” effettuato il 29-04-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Il rischio rumore nei cantieri e le misure di prevenzione e protezione per i lavoratori edili” effettuato il 28-05-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Seminario tecnico: “Efficienza energetica, produzione distribuzione utilizzo” effettuato il 28-05-2015 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Corso aggiornamento per coordinatori sicurezza:”La cultura della sicurezza in cantiere. Dal rispetto delle norme alla promozione delle buone prassi” effettuato il 20/12/2017 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Corso aggiornamento per coordinatori sicurezza:”Il comportamento nelle situazioni di emergenza in cantiere” effettuato il 09/01/2018 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Corso aggiornamento per coordinatori sicurezza:”La segnaletica nei cantieri stradali in presenza di traffico” effettuato il 22/01/2018 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Corso aggiornamento per coordinatori sicurezza:”I dispositivi di ritenuta stradali” effettuato il 25/01/2018 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Corso aggiornamento per coordinatori sicurezza:”I ponteggi, le altre opere provvisionali di maggior utilizzo nei cantieri di costruzione” effettuato il 21/02/2018 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.

·         Corso aggiornamento per coordinatori sicurezza:”Lavori su fune: riflessioni e condizioni operative” effettuato il 05/03/2018 ed organizzato da Ordine Ingegneri Provincia di Torino.